Rassegna Teatrale 2023 - 2024
- Elia Gaole
- 26 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Cari soci e non, vi comunichiamo che anche questo hanno il circolo sportivo ha organizzato per voi, assieme alla Nuova Compagnia Teatrale, una Rassegna teatrale composta da sette spettacoli originali, il costo del singolo biglietto è di 8,00€ a spettacolo, è anche possibile abbonarsi per l'intera stagione a soli 36,00€.
(I due spettacoli del 13 Ottobre sono considerati come un singolo spettacolo, acquistando quindi il biglietto di 8,00€ è possibile assistere ad entrambi gli spettacoli)
Di seguito sono riportati i vari spettacoli compresi di orari e date:
•°•°•°•°•°•°•

LA GIARA
(Venerdì 13 Ottobre - ore 21:00)
Atto unico di Luigi Pirandello - regia di Enzo Rapisarda
Don Lolò Zirafa, un proprietario terriero spilorcio e litigioso, Ordina una grossa giara, viene a sapere che è spaccata esattamente a metà e invoca l’artigiano del paese Zi’ Dima a ripararla. Questi, rimane intrappolato nella giara e tra i due scoppia una contesa poiché, per far uscire Zi’ Dima, la giara dovrà essere rotta.

LA PATENTE
(Venerdì 13 Ottobre - ore 21:00)
Atto unico di Luigi Pirandello - regia di Enzo Rapisarda
Protagonista della novella è Rosario
Chiàrchiaro, un uomo scacciato dal banco dei pegni per essere stato considerato uno iettatore. I superstiziosi temono talmente gli influssi della malasorte che egli apporta che, al suo passaggio, fanno i più svariati segni scaramantici: toccano il ferro, fanno il gesto delle corna. Il giudice D'Andrea, però, non crede che la iella esista e vuole rendere giustizia a quest'uomo
•°•°•°•°•°•°•

UN NEMICO DEL POPOLO
(Venerdì 17 Novembre - ore 21:00)
Di Henrik Ibsen - regia di Enzo Rapisarda
Un conflitto politico e morale contrappone nella vicenda due fratelli: il medico che scopre l'inquinamento delle acque termali della sua città, contrapposto al fratello-sindaco, politicamente insabbiatore, che tenta invano di convincerlo che la sua denuncia porrà fine ai sogni collettivi di benessere.
•°•°•°•°•°•°•

NATALE IN CASA CUPIELLO
(Sabato 16 Dicembre - ore 21:00)
Commedia in tre atti di Eduardo de Filippo - regia di Enzo Rapisarda
Napoli, 1950. Il giorno di Natale è vicino e, come ogni anno, Luca Cupiello prepara il presepe. Durante la Vigilia, gli intrighi e i drammi di famiglia vengono alla luce, creando scompiglio.
•°•°•°•°•°•°•

COSÌ È, (SE VI PARE)
(Venerdì 12 Gennaio - ore 21:00)
Parabola in tre atti di Luigi Pirandello - regia di Enzo Rapisarda
In una tranquilla cittadina di provincia si trasferisce un impiegato di prefettura, il signor Ponza, che ha portato con sé la moglie e l’anziana signora Frola.
Il signor Ponza sostiene che la vecchia signora è pazza, la signora Frola, al contrario, sostiene che il pazzo è proprio lui. Gli abitanti della cittadina si sforzano di capire quale sia la verità.
•°•°•°•°•°•°•

MISERIA E NOBILTÀ
(Venerdì 16 Febbraio - ore 21:00)
Commedia comica in due atti di Eduardo Scarpetta - regia di Enzo Rapisarda
Il nobile Eugenio ama Gemma, figlia di un cuoco arricchito. Il padre di Eugenio, marchese Favetti, ostacola il matrimonio proprio per le umili origini di Gemma. Eugenio allora si rivolge a Felice, scrivano, e Pasquale, uno spiantato, i quali con le loro rispettiva famiglie si fingono parenti nobili di Eugenio.
•°•°•°•°•°•°•
CANI E GATTI
(Venerdì 15 Marzo - ore 21:00)
Commedia comica in due atti di Eduardo Scarpetta - regia di Enzo Rapisarda
Una tranquilla vita familiare, ma che nel caso di Gemma e Felice è turbata dall’eccessiva gelosia di lei, gelosia che logora senza tregua il rapporto tra i due giovani coniugi. Ecco che allora intervengono i genitori di Gemma, Don Salvatore e Maria, i quali decidono di fingersi in chiassosa lite per mostrare alla figlia quanto sia dannoso e pericoloso litigare in continuazione e per cercare di far riflettere i due giovani su come un buon matrimonio si basi sull’armonia e la serenità.
Comentários